
Share:
Ultimi Posts

Parlamento Europeo PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE 14.2.2023
Parlamento Europeo PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE 14.2.2023 Per concludere la discussione sulla dichiarazione della Commissione a norma dell’articolo 132, paragrafo 2, del Regolamento

TRASFERIMENTO VERSO GLI USA (FEBBRAIO 2023)
Nell’ambito delle proprie attività imprenditoriali, le aziende che effettuano trasferimenti di dati personali verso gli Stati Uniti avranno sentito parlare della sentenza della Corte di

Decisione di adeguatezza USA-UE. Ritorno al mittente.
17 Febbraio 2023 Dopo circa un mese di valutazioni da parte degli organismi europei del documento quadro rilasciato dagli USA per gli accordi sulla protezione

Legal Health
Regolamenti Ue sui dispositivi medici e GDPR
Bollettino Garante Privacy Marzo 2021
01/03/2021 Covid: Garante privacy, no a “pass vaccinali” per accedere a locali o fruire di servizi senza una legge nazionale. Con l’arrivo dei vaccini anti-Covid-19 si discute dell’opportunità diiniziare a implementare soluzioni, anche digitali (es. app), per rispondere all’esigenza di rendere l’informazione sull’essersi o
meno vaccinati come condizione per l’accesso a determinati locali o per la fruizione di taluni servizi.
05/03/2021 Contro il revenge porn un canale di emerg enzaper le vittime potenziali. Collaborazione tra Garante Privacy e Facebook per aiutare le persone che temono la diffusione senza il loro consenso di foto o video intimi. Contro il revenge porn e più, in generale, contro la pornografia nonconsensuale, il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a disposizione sul proprio sito un canale di emergenza.
09/03/2021 Caso bonus Covid: il Garante privacy sanziona l’Inps per 300mila euro. Ok ai controlli, ma con modalità a prova di privacy. Mancata definizione dei criteri per trattare i dati di determinate
categorie di richiedenti il “bonus Covid”, uso di informazioni non necessarie rispetto alle finalità di controllo, ricorso a dati non corretti o incompleti, inadeguata valutazione dei rischi per la privacy. Con queste motivazioni, il Garante per la protezione dati personali ha ordinato all’Inps il pagamento di una sanzione di 300 mila euro. Garante per la protezione dei dati personali – MARZO 2021 ……